Gruppo PPE
Termini e condizioni
Condizioni generali per il Concorso per saggi brevi – “QUALI SONO LE TUE IDEE RIGUARDO IL RAFFORZAMENTO DELL’IMPEGNO DEI GIOVANI IN EUROPA?”
Regole riguardanti l’ammissibilità dei partecipanti:
-
- I partecipanti devono essere studenti universitari (che hanno completato almeno tre anni di studio, o sei semestri, presso un’università o un istituto equivalente di istruzione superiore) o studenti laureati fino a 26 anni, cittadini degli Stati membri dell’Unione europea.
- I partecipanti devono avere una buona conoscenza (almeno il livello B2) di una lingua ufficiale dell’UE, fra cui l’inglese, il francese o il tedesco.
- Non devono aver svolto un tirocinio retribuito nelle istituzioni dell’UE né aver già avuto un’occupazione retribuita a tempo pieno dopo il completamento dei loro studi.
Regole per la presentazione:
-
- Solo analisi e raccomandazioni originali e inedite sulla questione.
- Le candidature devono essere scritte in inglese.
- Le candidature devono includere una breve introduzione, la tua intenzione e le tue opinioni, così come la spiegazione della soluzione ai problemi che hai identificato.
- Il carattere deve essere Times New Roman, dimensione 12, interlinea 1,5. Il numero massimo di parole è di 2.000 (circa 4 pagine).
- Saranno accettati solo file PDF.
- I diritti d’autore sono trasferiti al Gruppo PPE al momento della presentazione della candidatura. Inviando il tuo elaborato accetti di trasferirne il copyright (e i relativi diritti) al Gruppo PPE. Tale trasferimento include il diritto al posizionamento dei filmati in tutte le successive pubblicazioni e versioni (comprese traduzioni e adattamenti) dell’articolo in qualsiasi (social) media, già noto o sviluppato successivamente, nonché il posizionamento in tutte le pubblicazioni pertinenti del Gruppo PPE in tutti i media, già noti o sviluppati successivamente.
Premi:
I tre vincitori saranno premiati con l’esclusiva opportunità di effettuare un tirocinio retribuito della durata di 5 mesi (da settembre 2024 a gennaio 2025) con il Gruppo PPE all’interno del Parlamento Europeo.
I primi 10 partecipanti riceveranno un invito per la Settimana della Gioventù del Gruppo PPE dal 4 al 7 settembre 2023 a Bruxelles.
I vincitori saranno annunciati lunedì 19 giugno 2022 alle 12:00 e informati via email.
Giudizio:
Le candidature ammissibili saranno giudicate da una selezione di membri del Parlamento europeo e amministratori competenti nell’argomento scelto.
Saranno valutate in base alla qualità, all’originalità e alla creatività delle sfide, delle idee e delle soluzioni proposte, nonché in base alla conoscenza della lingua inglese.
Si prega di notare che questa è solo una traduzione di cortesia e che i termini e Condizioni ufficiali sono in lingua inglese (clicca qui per leggerle).